Lettore con il condominio
Libri in trenO – Il condominio tiZ per Cartaresistente
Libri in trenO – Il condominio tiZ per Cartaresistente
Libri in trenO – Lessico Famigliare tiZ per Cartaresistente
Lettrice con illusioni tiZ per Cartaresistente
Libri in trenO – La santeria cubana tiZ per Cartaresistente
Libri in trenO – La Collera di Napoli tiZ per Cartaresistente
Ogni anno è un annO a sé.. Arriva inesorabile il momento dei bilanci, di progetti ancora in essere e quelli da realizzare. Il momento dove conti le perdite, i fallimenti e le conquiste, dove gongoli sulle riuscite, dove ti odi, ti disprezzi e ti rialzi, mentre guardi alla tua autostima creata faticosamente, per trovare, ritrovare… Read More Libri in trenO – L’identità in treno
La forZa imprevedibile della cOincidenza… tiZ per Cartaresistente
verSi demOniaci tra nOi… tiZ per Cartaresistente
Revolution iS on the Air… tiZ per Cartaresistente
Lettrice in Norvegian Wood “Ogni volta che cerco di dire qualcosa, mi vengono sempre le parole meno adatte, se non addirittura opposte a quelle che vorrei dire. E se cerco di correggermi, mi confondo ancora di piú e peggioro la situazione al punto che alla fine non so piú nemmeno quello che volevo dire. È… Read More Libri in trenO – Lettore in Norvegia
Lettore pendolare Vs pendolare giOco dipendente ….perché leggere è una necessità…. tiZ per Cartaresistente
“Scusa eh, ma a cosa ti stai prestando? Perché rimani qui seduto a permettere a tutte queste emozioni di attaccarti in branco, neanche ci fosse qualcosa di nobile nel lasciarsi sopraffare in questo modo? Guardale, ogni canzone se ne porta un gruppetto in gita. Malinconia, entusiasmo, piccoli brividi di freddo non spiacevole, picchi gratuiti d’autostima,… Read More Letti in trenO – Sono contrario alle emozioni
Perché l’odore della carta è un’altra cosa: un ricordo, un’emozione, un pezzo di vita. Un libro che riprendi dopo anni è il profumo che rievoca quanta strada hai fatto.. tiZ per acquistare le T-shirt
Un libro profondo, che può arrivare a mutare il modo di vedere gli affetti, i legami, il destino : immutabile sopra di noi, un intreccio definito nella catena del nostro DNA. La risposta all’inalterabilità della nostra natura, dei nostri difetti e delle nostre debolezze. L’epilogo crudele di una domanda senza risposta: che non giungerà mai,… Read More Letti in trenO – Sándor Márai – Le Braci
tiZ on CartaResistente Qualcuno con cui correre
Sorgente: Leggendo Sandor Marai in attesa del treno..
“Pensavo di essere un ragazzo forte, che non cadeva mai.” […] Se gli altri mi spingevano, io non cadevo più. Mi spostavo, ma non cadevo. Al massimo potevo indietreggiare un po’. Non cadevo più davanti a loro, e nemmeno piangevo più. Forse ero cresciuto. […]Poi mi ha fatto un discorso sul fatto che non dovevo… Read More Le letture dei blogger pendolari
Ho sempre una certa remora a fotografare le persone senza che lo sappiano. Però questa volta la situazione lo permetteva 😉 tiZ per Cartaresistente
AgneS Obel – Between the barS
E’ stato un fine anno stancante, per certi versi sfiancante, con la confuSione delle parole nella ricerca di un profondo silenzio. Pieno di gesti inutili e comuni. Tra le domande senza risposte e le cose che non aspetto più, disamorata come la fine di una stagione. E’ un inizio anno con gli aumenti del biglietto… Read More Resta con Cazzimma …
“Le cose le lasci andare per tantissimi motivi, non soltanto perché un sentimento muore, le lasci andare per la tua inadeguatezza, per codardia. Le lasci andare per insicurezza, per paura di rischiare ancora, o per non affrontare la fatica che comporta lo scendere a compromessi con la parte più rigida di noi.” “Gli addii intossicano ma… Read More Letti in trenO – Autoscatto con il quadro mai dipinto
Seduti in banchina attendiamo la metro collinare, si avvicina un uomo con quattro sacchetti trasparenti, si siede accanto a me e comincia a scavare dentro; ne estrae un quotidiano il ” Roma”, sfoglia le pagine veloce. Il suo odore sa di chiuso, di polvere e di silenzio. Lascio scendere un po’ le lenti da sole… Read More Compagni di viaggio
La “Donna Giusta” di Sandor Marai è stata una bellissima scoperta. Riesce a scavarmi dentro in un modo delicatissimo e profondo. Seduta sui gradini della stazione di Pozzuoli, attendo il treno che è in ritardo da più di mezz’ora. Nelle orecchie Bliss.. La Musica… Nulla al di fuori della musica mi costringe a meditare anche… Read More Leggendo Sandor Marai in attesa del treno..